Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reddito di cittadinanza venerdì in Commissione regionale: problematiche legate ai Centri per l’Impiego

Reddito di cittadinanza venerdì in Commissione regionale: problematiche legate ai Centri per l’Impiego

CATANZARO. Il Reddito di cittadinanza entra nell’agenda della politica calabrese. Venerdì 8 febbraio il tema dell’applicazione della misura varata dal governo a guida Movimento 5 Stelle-Lega sarà al centro dei lavori della terza commissione “Sanità e Politiche sociali” del Consiglio regionale, che terrà una serie di audizioni tra cui quelle dell’assessore regionale al Lavoro e al Welfare, Angela Robbe, e del direttore dell’Inps Calabria, Diego De Felice. Un confronto in terza Commissione sul reddito di cittadinanza e sulle sue ricadute in Calabria, anche con riferimento alle problematiche operative legate all’attività dei Centri per l’Impiego, era stato richiesto dal consigliere regionale del Pd Carlo Guccione che, in una nota, aveva parlato di “organico attuale dei Cpi insufficiente a gestire il maggiore carico di lavoro” in arrivo e aveva paventato il rischio di una trasformazione del Reddito di cittadinanza “in un semplice strumento di assistenzialismo”. A sua volta, in alcune dichiarazioni pubbliche, l’assessore regionale Robbe ha sottolineato l’importanza e l’utilità di strumenti e misure a sostegno delle persone e delle famiglie in stato di necessità ma non ha mancato di manifestare alcune difficoltà, di carattere operativo, nell’attuazione del Reddito di cittadinanza in Calabria. Naturalmente, diversa è la posizione del Movimento 5 Stelle, che ha fatto del reddito di cittadinanza il punto fondante della propria azione di governo: venerdì, a Catanzaro, in un convegno organizzato dall’associazione “Insieme in MoVimento”, alcuni parlamentari pentastellati – la senatrice Bianca Laura Granato e i deputati Dalila Nesci e Paolo Parentela – si confronteranno sul tema con il direttore regionale dell’Inps, De Felice, e con il costituzionalista Walter Nocito. Altre iniziative di carattere informativo sono state organizzate nel fine settimana sul territorio regionale, in particolare a Cosenza, con una serie di incontri ai quali parteciperanno, tra gli altri, l’eurodeputata M5S Laura Ferrara e i parlamentari Anna Laura Orrico, Alessandro Melicchio, Massimo Misiti. Per quanto riguarda i dati nella regione, secondo uno studio della Svimez, pubblicato a fine novembre, i potenziali beneficiari del reddito di cittadinanza in Calabria saranno oltre 140mila famiglie.

 

 

desk desk