Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Raccolta firme contro il Comune unico Cosenza-Rende-Castrolibero

Raccolta firme contro il Comune unico Cosenza-Rende-Castrolibero

 

Una raccolta di firme contro la proposta di legge regionale di fusione Cosenza-Rende-Castrolibero è stata promossa dal Comitato per la Città Policentrica del quale fanno parte diverse associazioni dell’area. La raccolta inizierà, è scritto in una nota, venerdì prossimo in piazza Giovanni Amendola, nei pressi della Casa della Musica, e proseguirà con altri banchetti che saranno organizzati ad inizio febbraio. “Alla proposta di fusione, contestata sia nel merito e sia per il metodo autoritario adottato dalla Giunta regionale”, è scritto nella nota, il Comitato per la Città Policentrica “oppone una proposta di Unione dei Comuni. Al nuovo ente sarebbe assegnata la gestione comune dei servizi principali, non limitata a Cosenza, Rende e Castrolibero ma estesa a Sud, secondo la plurisecolare tradizione dell’area urbana cosentina”. “È questa – sostiene il Comitato – la visione policentrica dei territori, che l’Accordo di partenariato tra Italia e Unione Europea individua come Aree di cintura, per l’impiego delle risorse nella strategia di uno sviluppo sostenibile”.

 

 

 

 

desk desk