Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Raccolta dei rifiuti, Occhiuto: “In un anno a Cosenza raggiunto il 62% di raccolta differenziata”

Raccolta dei rifiuti, Occhiuto: “In un anno a Cosenza raggiunto il 62% di raccolta differenziata”

CATANZARO. A seguito di un Protocollo d’Intesa siglato con Conai, il Comune di Cosenza ha introdotto un nuovo servizio di raccolta differenziata, arrivando in un solo anno a separare correttamente il 62,08% dei rifiuti urbani. Ne hanno parlato a Ecomondo, nel corso di una conferenza stampa, il Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, il Direttore Generale di Conai, Walter Facciotto ed il Presidente Fondazione Sviluppo Sostenibile, Edo Ronchi. Il punto di svolta a Cosenza è stata la firma di un Protocollo d’Intesa tra il Comune e Conai, grazie al quale è stato redatto un nuovo piano industriale in chiave di maggiore efficienza ed efficacia della raccolta differenziata urbana. Oltre all’implementazione di un nuovo servizio con modalità porta a porta, le attività si sono concentrate sulla formazione del personale addetto alla raccolta e alla distribuzione dei kit alle utenze domestiche e non, con particolare attenzione alla fase di comunicazione e informazione, anche all’interno di alcuni Istituti Scolastici. L’Amministrazione di Cosenza ha così portato la quota di raccolta differenziata al 62,08% del totale (dato aggiornato a ottobre 2014), superando sia la media del Mezzogiorno (28,9%) sia quella nazionale (42,3%), secondo il Rapporto Ispra 2014. Precedentemente il sistema di raccolta differenziata era strutturato secondo un modello a cassonetto stradale, e le performance si attestavano al 16%, ben al di sotto degli obiettivi minimi fissati dalla normativa nazionale e regionale. “Il risultato estremamente positivo e incoraggiante raggiunto dal Comune di Cosenza – commenta Walter Facciotto, Direttore Generale di Conai – è un esempio concreto dell’applicazione dell’Accordo Quadro Anci-Conai sul territorio. Un successo frutto dell’impegno di Conai a favore delle aree impegnate nel perseguimento degli obiettivi di raccolta differenziata, che potrà essere utile riferimento per altre comunità della Regione”. Il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, ha evidenziato che “l’aver raggiunto la percentuale di oltre il 60% nel mese di ottobre fa della città di Cosenza un esempio virtuoso di tutto il Sud Italia. Grazie alla collaborazione virtuosa tra Conai e la nostra Amministrazione, Cosenza è pronta ad affrontare le grandi sfide di civiltà, che da oggi, grazie ai risultati raggiunti, sappiamo che possono essere vinte anche sul nostro territorio”.

desk desk