Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Questione immigrati, Orsomarso: “La Regione ascolti il sindaco di Corigliano”

Questione immigrati, Orsomarso: “La Regione ascolti il sindaco di Corigliano”

REGGIO CALABRIA. “Sugli sbarchi dei migranti la Regione ascolti il grido d’allarme del sindaco di Corigliano Geraci e intervenga sul Governo. La Calabria terra di storica tradizione di solidarietà e accoglienza, non è nelle condizioni di gestire senza un supporto concreto un evento così straordinario oltre che drammatico”. Lo afferma in una nota il presidente del Gruppo misto del consiglio regionale, Fausto Orsomarso “Il grido d’allarme – aggiunge – dell’on. Giuseppe Geraci, sindaco di Corgiliano Calabro che in via ordinaria dovrebbe essere impegnato nel governo della sua città salvata con un gran lavoro della sua squadra da un annunciato dissesto, non può più restare inascoltato o sottovalutato. Geraci in questi giorni, anche nelle riunioni in prefettura, ha sottolineato come Corigliano non possa reggere economicamente oltre che logisticamente gli sbarchi. Ha anche evidenziato come sia difficile poter pensare alla programmazione che riguarda Corigliano e il suo futuro mentre si è invece impegnati quotidianamente a gestire il problema sbarchi. Credo che Oliverio e tutto il Consiglio regionale debbano occuparsi di quello che accade in Calabria chiedendo al Governo Renzi un supporto più adeguato e una strategia che tenga conto prioritariamente di Calabria e Sicilia rispetto alle quali si prevede una intensificazione costante di sbarchi”.

 

 

 

desk desk