Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Psr Calabria 2014-2020, Mauro D’Acri: “E’ stato speso il 39% dell’intera dotazione”

Psr Calabria 2014-2020, Mauro D’Acri: “E’ stato speso il 39% dell’intera dotazione”

“La Calabria si conferma regina della spesa delle risorse europee destinate alla agricoltura piazzandosi subito dopo il Veneto tra le regioni che hanno dimostrato la migliore performance”. È quanto afferma, in una nota, Mauro D’Acri, consigliere regionale con delega all’Agricoltura. “Abbiamo ottenuto – prosegue D’Acri – il raggiungimento di un livello di spesa ad oggi del Programma di sviluppo rurale di oltre 423 milioni di euro che corrisponde a circa il 39% dell’intera dotazione del Psr Calabria 2014-2020. Inoltre abbiamo impegnato circa il 90% delle somme previste dal Programma dimostrando con i fatti che siamo tra le regioni più virtuose in tema di utilizzo di fondi comunitari. Un riconoscimento che ci è venuto dalla stessa commissione europea che, in occasione dell’ultimo vertice avvenuto il 5 dicembre a Bruxelles, ci ha menzionato tra le prime in Italia per capacità d’impegno e spesa”. “E proprio grazie a questo modello positivo di gestione del Psr – sostiene ancora il consigliere delegato all’Agricoltura – che ha ribaltato la situazione precedente in cui la regione restituiva le risorse perché non utilizzate, siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo di spesa programmato per la Calabria in largo anticipo e a centrare i target previsti per gli anni successivi. Ciò ci ha consentito di ottenere una premialità di ben 66 milioni di euro da riversare sul sistema produttivo calabrese. Ma il nostro impegno a favore del mondo agricolo regionale non si arresta qui. Ci sarà una maggiore attenzione non solo per mantenere questo trend finora dimostrato nella capacità di spesa ma per incrementare ancor più la velocità di marcia impressa nell’utilizzo delle risorse europee”. “In questo modo – prosegue D’Acri – potremo rispondere in maniera più compiuta alle esigenze che provengono dagli imprenditori che quotidianamente si impegnano a far crescere il settore. Convinti come siamo che grazie a questa sinergia che siamo riusciti ad istaurare tra mondo produttivo e uffici regionali riusciremo ad innalzare di gran lunga il livello di competizione di tutte le filiere agricole calabresi”.

 

desk desk