Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Provincia di Vibo, ente ancora “chiuso”: stipendi a fine anno

VIBO VALENTIA. Ancora porte chiuse con catene e lucchetti alla Provincia di Vibo Valentia. I dipendenti continuano nella loro protesta contro il mancato pagamento delle mensilità arretrate. Il presidente della Provincia, Andrea Niglia, dal canto suo, ha dichiarato che gli “stipendi arriveranno fra Natale e Capodanno”. Ciò non è però bastato ai lavoratori che hanno chiesto le sue dimissioni. Per trovare i fondi necessari al pagamento delle mensilità arretrate dei dipendenti dell’ente (quattro, divenute cinque con il mese di dicembre, più la tredicesima) ed arginare quello che viene definito come “caso Vibo”, il presidente Niglia ha annunciato che i parlamentari del Partito democratico hanno presentato tre emendamenti alla legge di stabilità per ottenere la dilazione dei mutui, un finanziamento straordinario per le strade, con il successivo loro passaggio alla competenza dell’Anas, e lo sblocco del patto di stabilità per l’edilizia scolastica. La Provincia di Vibo Valentia si trova in stato di dissesto finanziario per quasi 40 milioni di euro.

 

 

desk desk