Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Provincia di Crotone: per protesta il presidente mette le catene al portone

Provincia di Crotone: per protesta il presidente mette le catene al portone

CROTONE. Lucchetti e catene al portone d’ingresso della Provincia di Crotone: li ha apposti il presidente dell’ente (nonchè sindaco d el capoluogo) Peppino Vallone in segno di protesta contro Governo e Regione che hanno lasciato la Provincia senza risorse. “Il senso simbolico di oggi, della chiusura del portone della sede – ha detto Vallone – sta a significare il senso di solitudine nel quale gli enti locali sono chiamati a vivere. Questo non significa – ha aggiunto il presidente – che non ci siano responsabilità se la situazione della Provincia è questa. Responsabilità politiche e amministrative che nessuno vuole nascondere. La Provincia di Crotone, insieme a poche altre province italiane, vive questo tipo di criticità. Poi c’è la certezza che tutte le Province, nel 2016 e 2017, se non interverranno fattori esterni, saranno costrette a chiedere in dissesto”. Per Vallone, dunque, la chiusura simbolica del palazzo della Provincia, è “la dimostrazione plastica che non ci sono le condizioni per fornire i servizi minimi essenziali, che la Provincia dovrebbe garantire e non ultimo gli stipendi ai dipendenti”.

desk desk