Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Provincia di Cosenza: via libera dal Consiglio ad una variazione di bilancio

Provincia di Cosenza: via libera dal Consiglio ad una variazione di bilancio

COSENZA. È stato votata all’unanimità con 16 voti, venerdì mattina, nel salone della sede dell’ente, dal Consiglio provinciale di Cosenza, presieduto da Mario Occhiuto, la variazione di assestamento generale di bilancio. Si tratta di un atto dovuto da effettuare la verifica di tutte le voci di entrata e di spesa, compreso il fondo di riserva al fine di assicurare il mantenimento del pareggio del Bilancio stesso. Il Presidente Mario Occhiuto ha illustrato, prima della votazione, i criteri adottati per la verifica dei capitoli di Bilancio in questo scorcio di esercizio. “Al fine di liberare risorse, dalla voce di spesa “Mutui e Prestiti” che impatta sul Bilancio dell’Ente per circa 44 ML di ?uro, irrigidendolo, ancora di più, dopo i recenti tagli imposti dal Governo Centrale che ammontano a circa 12,5 ML e che vanno ad aggiungersi ai precedenti tagli 2011/2013 di circa 57 milioni di euro -ha detto il Presidente-, si rende necessaria una operazione di rinegoziazione dei Mutui con la Cassa Depositi e Prestiti che riduce la rata Mutui per le prossime annualità di circa 10 milioni di euro”. “L’operazione di rimodulazione del debito necessita, pertanto, di un adeguamento della previsione di spesa per circa ? 2.600.000,00”. “Altre variazioni riguardano -ha proseguito- capitoli di entrata correlati a capitoli di spesa per trasferimenti regionali relativi al Liceo Scientifico “Fermi” e il Liceo Classico “Telesio” “, progetto pilota “occupabilità segregazione sociale in area urbana”, fondo 2009 SPRAR progetto per l’accoglienza ASYLON, per un totale complessivo di oltre ? 1.800.000,00. Infine, a seguito di una verifica puntuale, si sono apportati aggiustamenti contabili a dei capitoli di spesa, ovvero ad una minore spesa corrisponde una maggiore entrata, per un totale complessivo di circa ? 530.000,00. La variazione complessiva di assestamento generale di bilancio, che viene presentata oggi, è di ? 4.791.682,06”. Nella breve discussione seguita, in cui sono intervenuti i Consiglieri Provinciali Lino Di Nardo, Nicola Tenuta e Pino Capalbo, è stato ribadito il nuovo scenario configurato dalla nuova legge che regolamenta le Province riducendone funzioni e risorse ed ai tagli operati dal Governo che spesso ingessano i Bilanci. Erano presenti il Direttore di Ragioneria, Dott. Antonio Molinari ed il Collegio dei revisori dei Conti composto da Dott. Egidio Cairo e Carmela Chiacchio, assente il Presidente Roberto Toscano. Un ulteriore punto, che non era all’ordine del giorno ma è stato aggiunto e votato all’unanimità con 17 voti, riguarda la composizione della Commissione Consiliare Speciale per la redazione della revisione dello Statuto dell’Ente e del Regolamento del Consiglio. Sono stati chiamati a far parte della Commissione Speciale, che sarà già convocata per avviare i lavori nella prossima settimana, sette Consiglieri Provinciali, uno per ogni Lista e sono: Giulio Serra per Nuova Provincia, Aldo Figliuzzi Laboratorio Civico, Pietro Lucisano Patto tra i Comuni, Franco Pascarelli Insieme per la Provincia, Gianfranco Ramundo Italia del Meridione, Lino Di Nardo di Calabria Futura e Graziano Di Natale di Provincia Democratica.

 

 

 

desk desk