Provincia di Cosenza, sabato l’evento “Incontriamoci a cena”

COSENZA. È stato presentato, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nel salone degli stemmi della provincia di Cosenza, che lo patrocina, l’evento di portata internazionale “Incontriamoci a Cena”, che punta alla fusione di culture e tradizioni croate e italiane, tra la Dalmazia e la Calabria. Un momento di incontro voluto dalla Fondazione Italiana Sommelier Calabria, l’ambasciata della Repubblica Croata nella Repubblica Italiana e la dirigenza del Palazzo delle Clarisse di Amantea, dove si svolgerà poi l’evento, fissato per sabato 14 marzo. Si potranno degustare i vini dell’Isola di Hvar in Dalmazia (Croazia), assistere ad un interessante seminario di approfondimento e poi partecipare al “Gran Galà del Gusto”, una cena-spettacolo che offrirà ai presenti un menu capace di coniugare la gastronomia dei due Paesi. Parteciperà anche il cantastorie calabrese Nando Brusco, con il suo spettacolo “Tamburo è Voce”. Una parte del ricavato dell’evento sarà devoluto al Reparto di Oncologia Pediatrica dell’ospedale dell’Annunziata di Cosenza, diretto dal dott. Domenico Sperlì. “Approfittiamo di questa occasione per conoscere la Croazia dal punto di vista vinicolo, come appassionati, – ha detto il presidente della Fondazione Italiana Sommelier Calabria, Gennaro Convertini – ma sarà anche l’occasione, da cittadini Europei, per trovare elementi comuni con la nostra terra”.