Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Provincia di Cosenza, Ncd: “Su nomine il Tar ci ha dato ragione”

Provincia di Cosenza, Ncd: “Su nomine il Tar ci ha dato ragione”

COSENZA. “Il nostro partito aveva più volte messo in guardia il presidente Occhiuto dal non agire prescindendo dal rispetto della procedura nel conferimento degli incarichi dirigenziali alla Provincia di Cosenza. Purtroppo i nostri appelli sono rimasti inascoltati e il Tar della Calabria ha accolto il ricorso della Cgil e di alcuni dipendenti sospendendo la nomina dei quattro dirigenti esterni”. Lo afferma il capogruppo di Ncd in Consiglio Regionale, Giovanni Arruzzolo. “Questa decisione , maturata dopo un corretto rispetto della procedura – continua Arruzzolo – deve servire da monito anche alla Regione che non può agire senza rispettare la concertazione sindacale e senza una seria ricognizione interna Sia il sottoscritto che il sen Bilardi stanno da più tempo appellandosi alla Giunta regionale – continua ancora Arruzzolo- affinchè agisca per legge in vista del conferimento di nuovi incarichi. Violare le norme andando incontro a inevitabili sospensive – conclude il capogruppo Ncd – serve solo a perdere tempo e denaro pubblico e questo non va bene nell’ambito di una riorganizzazione puntuale della pubblica amministrazione”.

desk desk