Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Provincia di Catanzaro: presidente riceve visita nuovo questore

Provincia di Catanzaro: presidente riceve visita nuovo questore

CATANZARO. Visita di cortesia del nuovo questore di Catanzaro, Amalia Di Ruocco, al presidente della Provincia, Enzo Bruno, che questa mattina hanno avuto un cordiale incontro nella sede dell’amministrazione provinciale, a Palazzo di Vetro. Il dirigente superiore della Polizia di Stato – accompagnata dal capo della Digos, Fabio Germani – e il presidente della Provincia si sono intrattenuti su temi di interesse generale, con una particolare attenzione alle tematiche della sicurezza nel territorio della provincia, con particolare attenzione alle aree più periferiche del Capoluogo di Regione senza tralasciare la necessita di una incisiva azione di rilancio del centro storico. Il presidente della Provincia ha espresso la massima disponibilità nella direzione di un’azione sinergica per un costante e costruttivo confronto con la Polizia di Stato, con cui l’Ente intermedio ha sempre collaborato in maniera proficua muovendosi nell’ambito di un fragile tessuto sociale, dove proprio la sicurezza e la legalità sono più che mai condizioni indispensabili per auspicare l’indispensabile ripresa della crescita economica. Nel descrivere la situazione delle Province in seguito alla mancata riforma costituzionale e quindi al venir meno della trasformazione in Aree vaste, il presidente Bruno ha evidenziato il ruolo dell’Ente nell’esercizio di funzioni fondamentali come la viabilità e l’edilizia scolastica, che sono connesse in maniera alle esigenze di sicurezza del territorio, ma anche delle funzioni al momento residuali come la cultura e la gestione dei Parchi, a partire dal Parco della Biodiversità mediterranea che il questore ha già avuto modo di visitare e apprezzare. Bruno ha, quindi, espresso la volontà di garantire una piena sinergia istituzionale. Il questore Di Ruocco, che succede al collega Giuseppe Racca al quale Bruno ha rivolto un sentito apprezzamento e ringraziamento per il lavoro svolto nel Capoluogo, si è dimostrata aperta e disponibile alla creazione di un rapporto istituzionale costruttivo, poggiato su un confronto costante con l’amministrazione provinciale. Infine, il presidente Bruno ha voluto suggellare la visita di cortesia facendo dono al neo questore di una cresta che riproduce l’effigie dell’Ente intermedio di Catanzaro.

 

 

 

desk desk