Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Province, sit-in dei lavoratori di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

Province, sit-in dei lavoratori di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

Sit-in dei dipendenti delle Province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, che hanno manifestato nel capoluogo di regione davanti alla Prefettura, in un’iniziativa indetta dalla triplice sindacale di Cgil, Cisl e Uil.

Dopo il sit-in, una delegazione, insieme alle rappresentanze di tutti i lavoratori delle altre Province, hanno avuto un incontro con il prefetto Luisa Latella.

Al tavolo del prefetto, lavoratori e sindacati hanno potuto esporre la loro piattaforma rivendicativa rispetto al decreto legge 50/2017, la cui discussione è prevista per il prossimo 29 maggio, e che, se convertito così come è, prevede uno stanziamento di appena 110 milioni di euro per le Province a fronte dei 650 milioni necessari. Un eventualità questa che per sindacati e dipendenti, particolarmente per quelli di Vibo Valentia ormai da anni impegnati in una difficile vertenza ed in piena difficoltà economica, comporterà l’inevitabile incancrenirsi delle già deboli condizioni di economiche degli enti, ormai prossimi al dissesto.

Il prefetto Latella ha risposto che si farà carico delle richieste pervenute oggi, facendosi portavoce con il Governo.

 

desk desk