Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Province/ Abramo e Montuoro: “Ridare dignità agli enti intermedi attraverso la revisione della legge Delrio”

Province/ Abramo e Montuoro: “Ridare dignità agli enti intermedi attraverso la revisione della legge Delrio”

“Ridare dignità, attraverso la revisione della Legge 56/14, alle Province è un atto di importanza estrema che non può essere rinviato”. Lo hanno detto il presidente della Provincia e dell’Upi regionale, Sergio Abramo, e il vicepresidente Antonio Montuoro, manifestando ottimismo “sull’auspicato arrivo del primo benestare dal tavolo tecnico istituito al ministero dell’Interno, che dovrebbe svolgersi nelle prossime settimane”.

“Non è un mistero – hanno affermato – che la riforma Delrio ha messo in ginocchio le Province, causandone lo svuotamento di personale e di risorse e, quindi, determinando un drastico peggioramento dei servizi fino ad allora erogati. E’ assolutamente indispensabile superare questa legge e reintrodurre le Province quali enti intermedi di primo livello. Le strutture scolastiche, le infrastrutture viarie e il supporto dato ai Comuni sono i principali ambiti in cui operano le Province, ma non è pensabile che si possano continuare a detenere le competenze con risorse risicatissime. Di fatto, i tagli imposti dalle legge Delrio, anche per le funzioni fondamentali (strade e scuole),  sono stati raddoppiati in questi anni, ma alle Province rimane comunque l’obbligo di occuparsi delle strade provinciali e della sicurezza nelle scuole con soldi e mezzi non adeguati. Quello che qualcuno, in questi anni, non ha voluto capire è che le Province non sono state eliminate, ma continuano ad esistere e ad occuparsi di funzioni vitali e importanti per la collettività. E tutto questo è un controsenso che deve essere superato con urgenza”.

“L’Unione delle Province d’Italia – hanno proseguito – ha approvato all’unanimità il documento di proposte istituzionali “Ricostruire l’assetto amministrativo dei territori”. Si tratta del manifesto dei presidenti delle Province nel confronto ormai non più rinviabile con il Governo e il Parlamento. Secondo l’Upi, l’Italia ha urgente bisogno d’interventi normativi che consentano alle Province di avere funzioni certe e organi politici pienamente riconosciuti, personale qualificato per permettere la piena funzionalità della macchina amministrativa, autonomia finanziaria e risorse necessarie alla piena copertura delle funzioni fondamentali”.

“Il tema delle Province, delle sue funzioni e dei servizi – hanno concluso Abramo e Montuoro – è  delicatissimo e prioritario e quindi merita di essere trattato con la  massima attenzione”.

Intanto mercoledì 20 febbraio, alle ore 11.30, nella sala Giunta di Palazzo di Vetro il presidente della Provincia Sergio Abramo presenterà i nuovi piani di miglioramento dell’accessibilità alla città di Catanzaro e della sicurezza stradale.

desk desk