Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Province, Abramo: “Riforma urgente o muoiono”

Province, Abramo: “Riforma urgente o muoiono”

CATANZARO. “Restando così, con deleghe come viabilità e scuola ma senza finanziamenti dello Stato, le Province rischiano piano piano di morire”. Lo ha affermato il presidente della Provincia di Catanzaro, Sergio Abramo, nel corso di una conferenza stampa su alcuni progetti dell’amministrazione in tema di viabilità. “È sempre più urgente – ha proseguito Abramo – mettere mano o comunque superare la legge Delrio. È stata presentata una proposta di legge per far tornare le Province a com’erano un tempo, e penso che sia giusto perché le Province non possono restare con deleghe come viabilità e scuola senza avere i finanziamenti per fare le manutenzioni”. Abramo, che è anche presidente dell’Upi regionale, ha poi concluso: “Fino a oggi siamo riusciti a tenere ma in futuro la situazione rischia di diventare drammatica. Così non si possono dare risposte, per questo è necessaria fare chiarezza definitiva sul futuro delle Province”.

 

 

 

 

 

desk desk