Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Protocollo tra Regione, Usaid e Rotary per fornire Dpi nelle Rsa

Protocollo tra Regione, Usaid e Rotary per fornire Dpi nelle Rsa

La Regione ha stipulato ieri, nella Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro, un protocollo di collaborazione con il Rotary distretto 2102 Calabria, l’Usaid (Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale) e la Rotary foundation, in sinergia con l’Asp e la Prefettura. Lo scopo è fornire alle rsa autorizzate apparecchiature medicali idonee a prevenire e supportare gli aspetti sanitari delle persone anziane ospitate in questi centri, in particolare dispositivi per la misurazione non invasiva della saturazione di ossigeno nel sangue e del battito cardiaco. L’atto è stato firmato – dal presidente della Regione, Nino Spirlì. Presente alla stipula anche l’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo. A rappresentare il Rotary distretto 2102, il governatore Fernando Amendola, il segretario Antonio Squillace, il tesoriere Luigi Ielasi, il socio Vincenzo Bruni e il presidente della Rotary foundation, Francesco Socievole. Nel protocollo si legge che “il Rotary distretto 2102, in sinergia con l’Usaid, provvederà ad avviare le procedure per il finanziamento e, appena saranno erogate le cifre, provvederà all’acquisto degli apparati da destinare alle 43 rsa presenti in Calabria”. Da parte sua, “la Regione Calabria, nella persona del presidente, certificherà l’elenco delle Rsa accreditate al Rotary distretto 2102 e provvederà a informare tutte le strutture preposte Asp della Calabria della consegna di tali apparecchiature”. Il Rotary e l’Usaid stanno collaborando per contrastare l’impatto primario e secondario della pandemia. Lo scopo generale delle attività proposte è fornire assistenza alle comunità italiane colpite da Covid-19 nelle aree d’intervento legate a salute, istruzione e sviluppo economico comunitario, per aiutare il Paese a risollevarsi dalla pandemia e creare comunità più resilienti a lungo termine. In tal senso, il finanziamento prevede di coinvolgere le strutture sanitarie per valutare e creare progetti di risposta alle esigenze previste, attuali o future legate al Covid-19 (prevenzione e cura delle malattie

 

 

desk desk