Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Prosegue la protesta di un gruppo di operai senza lavoro a Longobucco

COSENZA. Non toglieranno il presidio davanti al Municipio di Longobucco, i sei lavoratori in mobilità che protestano per il mancato reintegro nel posto di lavoro in un cantiere fermo dal 2012. A comunicarlo sono stati gli stessi lavoratori a conclusione di una riunione in Prefettura a Cosenza alla presenza dell’impresa, dei rappresentanti sindacali e del sindaco della cittadina, Luigi Stasi. Al termine della riunione è stato deciso di fissare una nuova riunione tra dieci giorni, nella sede di Assindustria Cosenza, per trovare delle soluzioni tecniche al caso. I rappresentanti dell’impresa appaltatrice, per la quale lavoravano i sei operai, hanno annunciato che i lavori sul lotto della strada Longobucco-mare stanno per terminare e che per i prossimi cantieri sarà necessario espletare una nuova gara. Il prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao ha invitato i due rappresentanti dei lavoratori, presenti all’incontro, a togliere il presidio. I manifestanti hanno confermato che proseguiranno nella loro azione annunciando di essere intenzionati a non andare a votare domenica 23 novembre in occasione delle elezioni regionali. “Tutta questa situazione – hanno sostenuto i lavoratori – è colpa delle parti sociali che non ci hanno tutelato. Siamo stati ricattati e costretti a firmare un documento nel quale rinunciavamo a tutto dinnanzi ai sindacati, che oggi ci dicono che nei nostri confronti è stata effettuata una leggerezza. Oggi chiediamo il reintegro perché il lavoro c’è”.

 

 

 

desk desk