Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Promozione turistica, la Calabria ospite di un Forum internazionale a Bari

Promozione turistica, la Calabria ospite di un Forum internazionale a Bari

 

L’Assessorato all’Istruzione, Attività Culturali, Università e Alta Formazione della Regione Calabria è stato ospite del Forum Internazionale “Leggere è Comunità: Local Cultural Policies for Sustainable Social Development” organizzato a Bari, nella Fiera del Levante, dalla Regione Puglia, con la partecipazione di numerosi esperti stranieri, tra cui rappresentanti Unesco e con operatori del settore della valorizzazione culturale. Al centro del confronto le buone pratiche di promozione della cultura legata al patrimonio materiale e immateriale e alla lettura, a vantaggio dello spirito di comunità nei vari paesi del mondo. La Regione Calabria è stata invitata a partecipare agli interventi inaugurali per illustrare la buona pratica della Giornata regionale dei Musei di Calabria, voluta dal presidente Oliverio e istituita dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore Maria Francesca Corigliano a partire dal 2018 e per ogni anno nell’ultimo sabato di novembre. A relazionare nel Forum di Bari per conto dell’Assessorato è stato il responsabile amministrativo, Salvatore Bulotta, che ha descritto le politiche di valorizzazione culturale portate avanti dalla Giunta del Presidente Oliverio e ha rappresentato le ragioni e le modalità che hanno portato a celebrare la prima Giornata regionale dei Musei di Calabria e ad istituirla formalmente come appuntamento annuale. “Siamo stati onorati di ricevere questo invito – ha dichiarato l’Assessore Corigliano – a testimonianza della giusta strada intrapresa nel segno della qualificazione dell’offerta culturale della Calabria, che ha valicato i confini regionali anche grazie ad azioni di sistema che sono state messe in campo. La Giornata dei Musei di Calabria, in particolare, – ha proseguito l’Assessore – ha mostrato il connubio ideale e concreto tra le aspirazioni dei tanti validi professionisti dei nostri istituti museali che vedono valorizzato il proprio lavoro quotidiano e le possibilità che la Regione può offrire affinché il patrimonio culturale materiale e immateriale sia sempre più conosciuto e apprezzato dai cittadini e dai visitatori”.

 

 

desk desk