Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Primarie Pd, in Calabria 70mila ai gazebo: per Zingaretti oltre il 65 per cento dei voti

Primarie Pd, in Calabria 70mila ai gazebo: per Zingaretti oltre il 65 per cento dei voti

Sono stati oltre 70 mila i votanti in Calabria per le Primarie del Pd che hanno sancito una netta affermazione del nuovo segretario nazionale del partito Nicola Zingaretti. La mozione a sostegno del governatore del Lazio, che nella regione poteva contare su due liste, non ha praticamente incontrato resistenza, vincendo con una percentuale superiore al 65%, anche se ancora i dati definitivi non sono stati ufficializzati. Per quanto riguarda i principali centri della Calabria, a Catanzaro Zingaretti ha conquistato 793 voti contro i 262 di Maurizio Martina e i 133 di Roberto Giachetti. A Cosenza il governatore del Lazio ha raccolto il 65% dei consensi, con complessivi 4.400 voti ottenuti nella cintura capoluogo-Rende-Montalto rispetto agli 896 di Martina e ai 283 di Giachetti. A Reggio Calabria successo di Zingaretti con il 54,5% (3.780 voti) ) a fronte del 32,6% di Martina (2.263) e del 12,8% di Giachetti (887). Nel Crotonese il governatore del Lazio ha raccolto complessivamente il 75% delle preferenze, mentre Martina si e’ fermato al 20% e Giachetti al 4,8%. Nella citta’ di Vibo Valentia Zingaretti ha riportato 546 voti, Martina 51 e Giachetti 26. In Calabria erano due le liste a sostegno della candidatura a segretario nazionale di Zingaretti, una a sostegno di Martina e una a sostegno di Giachetti.
Per la mozione Zingaretti sono scese in campo la lista “Piazza Grande”, promossa dall’area rappresentata dal governatore Mario Oliverio, dalla parlamentare Enza Bruno Bossio e dal capogruppo del Pd alla Regione, Sebi Romeo, e dall’area franceschiniana, e la lista “Calabria con Zingaretti” promossa dal consigliere regionale Carlo Guccione, leader degli orlandiani a livello regionale, e dall’ex deputato Bruno Censore: in questo “derby” sotto la bandiera di Zingaretti, le primarie calabresi hanno premiato in maggioranza la lista “Piazza Grande”. A sostegno della candidatura di Martina era invece attestata l’area renziana del partito regionale, rappresentata tra gli altri dal senatore Ernesto Magorno, dal deputato Antonio Viscomi e dal presidente del Consiglio regionale Nicola Irto. Tra i dati piu’ curiosi della competizione, la vittoria schiacciante riportata da Zingaretti a San Giovanni in Fiore (Cosenza), comune nel quale risiede il presidente della Regione Oliverio: il governatore laziale ha infatti conquistato 910 voti dei complessivi 1.008 espressi dai sangiovannesi. Per Martina invece si e’ registrata la vittoria nel comune di Lamezia Terme (Catanzaro), il quarto per grandezza in Calabria. Secondo fonti del Pd calabrese, alle primarie in Calabria hanno votato oltre 70 persone: con le primarie di ieri i democrat regionali eleggeranno anche 25 rappresentanti all’assemblea nazionale del partito. Il dato delle primarie in Calabria, inoltre, avra’ sicuramente ricadute sugli equilibri del Pd, al momento affidato alla guida del commissario Stefano Graziano ma in fase di preparazione del congresso regionale, anche in vista delle prossime elezioni per la Regione.

 

desk desk