Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nesci (M5S): “A Vibo Valentia una catastrofe occupazionale”

Nesci (M5S): “A Vibo Valentia una catastrofe occupazionale”

CATANZARO. “Il governo sopprime prefetture in territori delicati come Vibo Valentia, con la scusa di un risparmio. Lì c’è stata una catastrofe, una perdita impressionante di attività produttive e posti di lavoro, in un’area colonizzata dalla ‘ndrangheta, che ammazza, inquina, compra, penetra nelle istituzioni e con la disoccupazione in aumento ingrossa il proprio esercito di manovali, sentinelle e autisti. Spesso la gente operosa di quell’angolo di Mezzogiorno non ha alternative tra la fame e l’infamia”. Queste le parole pronunciate nell’aula della Camera dalla deputata M5s Dalila Nesci, che stamani ha illustrato un’interpellanza urgente per impedire la chiusura di 23 prefetture in tutta Italia, prevista nel piano di riordino. “L’esecutivo – ha detto ancora – priva il territorio dei presidi indispensabili, completando l’opera di desertificazione soprattutto in Calabria. Penso all’area portuale di Gioia Tauro e all’intera piana circostante. E penso al dissesto idrogeologico nell’Alto Ionio cosentino, ai veleni del cimitero industriale crotonese, ai collegamenti stradali e ferroviari sempre più scarsi e attempati. Penso – ha aggiunto la deputata M5s – alla distruzione della sanità che state ultimando coi vostri commissari ad acta Massimo Scura e Andrea Urbani, responsabili di abusi plurimi e del mancato rispetto di sentenze definitive. “agliate – ha proseguito la deputata M5s – perché da Francoforte vi chiedono di stringere i cordoni della borsa e di colpire la massa. Lo state facendo in sanità e nella scuola, che avete ridotto a fabbrica di un sapere minuto, settoriale e chiuso nella logica bancaria del debito/credito, dopo aver rivalutato le quote della Banca d’Italia da 156 mila euro a oltre 7 miliardi, in modo che lo Stato non possa più riprendersele. Grazie al Movimento 5 stelle il popolo oggi sa – ha concluso Nesci – e non dimentica più”.

 

 

desk desk