Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Prc: “Oliverio fa peggio di chi l’ha preceduto”

Prc: “Oliverio fa peggio di chi l’ha preceduto”

CATANZARO. “La segreteria regionale del Partito della Rifondazione Comunista – é detto in un comunicato diramato dal partito – ha discusso a Lamezia di importanti ed urgenti tematiche della vita regionale, ponendo l’attenzione sul trasformismo dilagante e vergognoso di molti rappresentanti politici, degenerante per tutto il sistema politico-istituzionale, proprio negli stessi momenti in cui il rottamatore-caudillo Renzi puntellava la sua maggioranza nominando nel Governo Tonino Gentile e Dorina Bianchi, due campioni in carriera del camaleontismo calabro”. “Nel corso dell’incontro, dopo aver fatto il punto sul tesseramento al Prc, che anche in regione, come a livello nazionale, sta registrando una crescita di attenzione e di iscritti – si aggiunge nella nota – il confronto si è incentrato sulle prossime elezioni amministrative che vedono Rifondazione, a partire dal Comune di Cosenza, impegnata a realizzare liste ed alleanze alternative alle destre ed alle forze liberiste (Pd in testa!) cercando, anche per questa via, di costruire sul campo la convergenza tra movimenti sociali progressisti, esponenti della cittadinanza attiva e del mondo del volontariato e le forze della Sinistra”. “Tra gli altri temi affrontati, inquadrati nel novero delle emergenze regionali in cui lo ‘sgovernatore’ Oliverio riesce addirittura a far peggio di chi l’ha preceduto – si afferma ancora nel comunicato – la mancata tutela, se non il danneggiamento dei Beni Comuni; la destrutturazione del trasporto pubblico; l’aggravarsi del dissesto idrogeologico e la caduta del sistema sanitario ben al di sotto dei livelli minimi essenziali. Proprio mentre in questi settori, e non solo, le iene e gli sciacalli continuano a portare avanti le proprie clientele ed i propri tornaconti: su tutti bastino gli esempi delle vicende di ‘Calabria Verde’ e dei tentativi di stabilizzazioni di assunzioni clientelari nella sanità. Pertanto, nella riunione si è deciso di seguire e denunciare con accuratezza tali misfatti e di attivare presto due manifestazioni pubbliche regionali, una sul diritto alla mobilità e l’altra sul diritto alla salute. Inoltre, si è deciso sin da subito di contribuire a mettere in piedi, laddove sarà possibile farlo, un movimento referendario composito, democratico e largo per combattere le pericolose ed autoritarie riforme Costituzionali renziane ed i devastanti progetti governativi di trivellazione dei nostri mari e delle nostre coste”. “Infine – conclude la nota di Prc – si è ribadito il sostegno e la vicinanza all’Amministrazione comunale di Gioiosa Ionica ed al suo sindaco, Salvatore Fuda, oggetto di attacchi e vili intimidazioni”.

 

 

 

desk desk