Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Porto di Gioia Tauro, presto istituito un Tavolo permanente

Porto di Gioia Tauro, presto istituito un Tavolo permanente

Il prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, ha incontrato i lavoratori portuali di Gioia Tauro ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali. All’incontro erano presenti, oltre ai sindaci dell’area, anche il questore di Reggio Calabria, rappresentanti delle forze di polizia e il manager di Til/Msc. “L’incontro di oggi – ha affermato il prefetto – è un segno ulteriore della piena consapevolezza da parte delle istituzioni e dei principali attori del sistema portuale di Gioia Tauro della rilevanza delle problematiche occupazionali che riveste un ruolo fondamentale nello scenario economico regionale e nazionale”. Il prefetto ha ricordato i contenuti della riunione tenutasi lo scorso 19 febbraio presso il Ministero delle Infrastrutture, che sono certamente di buon auspicio per la composizione della vertenza in atto e, soprattutto, per il rilancio del porto e di tutta l’area retrostante. In quella circostanza, il Ministro delle Infrastrutture ha confermato il massimo impegno sia per salvaguardare il futuro del porto di Gioia Tauro sia per il mantenimento dei livelli occupazionali, al pari della Regione Calabria che, in un precedente incontro, ha confermato di avere stanziato, nel bilancio, risorse volte al potenziamento infrastrutturale dello scalo. Di Bari ha ringraziato i lavoratori per il senso di responsabilità dimostrato con la pronta ripresa delle attività e ha annunciato l’istituzione di un tavolo permanente, presso la Prefettura, per un proficuo confronto.

 

desk desk