Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Porto di Gioia Tauro, Morra (M5S): “I licenziamenti sono un favore alla ‘ndrangheta”

Porto di Gioia Tauro, Morra (M5S): “I licenziamenti sono un favore alla ‘ndrangheta”

REGGIO CALABRIA. “I 400 licenziamenti che potrebbero interessare gli operai del Porto di Gioia Tauro e l’incredibile silenzio della vicenda della coppia Gentiloni-Renzi potrebbe far pensare a un favore alla triade della Piana, le ben note cosche Mole-Piromalli-Pesce che dall’indebolimento economico della Calabria potrebbero ricavare ampi vantaggi” Lo ha dichiarato Nicola Morra che oggi ha incontrato una delegazione di operai del sindacato autonomo Sul presso il porto calabrese, oggetto di una dura vertenza e di uno sciopero che si sta protraendo da 5 giorni. Secondo Morra “non solo c’è una palese incapacità politica del governo di affrontare la vicenda, simbolizzata dalla mancata nomina dell’autorità portuale. Una mancata nomina che, di fatto, indebolisce ulteriormente il porto di Gioia Tauro, concentrando tutta l’influenza sull’operatore monopolista MCT. Ma c’è anche una gravissima carenza informativa visto che il Tg1 di Mario Orfeo ha parlato solo della vicenda per criminalizzare gli operai sostenendo che il blocco della Salerno-Reggio Calabria da parte dei lavoratori venerdì scorso sarebbe durato tre ore! Povero Partito Da che ‘ordina’ al ‘proprio’ Tg di trattare i lavoratori calabresi alla stregua degli ‘ndranghentisti invece di aiutarli a uscire da una crisi senza precedenti”.

 

 

 

 

 

desk desk