Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Porto di Gioia Tauro, Meloni: “Questa è un’infrastruttura che va sostenuta”

Porto di Gioia Tauro, Meloni: “Questa è un’infrastruttura che va sostenuta”

GIOIA TAURO. ‘‘Siamo qui a testimoniare la vicinanza di Fratelli d’Italia al porto di Gioia Tauro in un momento particolarmente delicato della portualità calabrese ed italiana”. Lo ha detto Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale, nel corso di un incontro a Gioia Tauro in vista delle elezioni regionali di domenica cui ha partecipato anche Gianni Alemanno, componente dell’ufficio di presidenza del partito. “Questa è un’infrastruttura – ha aggiunto Meloni – che va sostenuta per farle recuperare volumi di traffico che, se si perdono a Gioia Tauro, non vanno in altri porti italiani ma vanno in porti esteri. La storia di Gioia Tauro è una storia di abbandono del Governo e delle Ferrovie che non vogliono investire a Gioia Tauro”. “Se non riusciamo a valorizzare la vocazione nazionale di Gioia Tauro ed il suo ruolo al centro del Mediterraneo – ha sostenuto, da parte sua, Alemanno – la conseguenza è un danno all’intera portualità italiana. Noi puntiamo su tre direttrici: la Zes, per la quale chiediamo che la domanda venga trasmessa all’Unione Europea in attesa dell’iter parlamentare in corso; la riduzione delle tasse di ancoraggio e delle accise sui carburanti, e soprattutto un ruolo di Rfi a sostegno del porto. Su questi tre punti presenteremo emendamenti sulla legge di stabilità e interrogheremo il Governo perché decida di intervenire subito prima che sia troppo tardi”.

 

 

 

desk desk