Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Porto di Gioia Tauro: l’Autorità alla fruit logistica di Berlino

Porto di Gioia Tauro: l’Autorità alla fruit logistica di Berlino

GIOIA TAURO. L’Autorità portuale di Gioia Tauro ha partecipato alla 25esima edizione del “Fruit Logistica 2017”, il salone leader mondiale della filiera ortofrutticola, che si è tenuto a Berlino. Ne dà notizia un comunicato stampa. “A darsi appuntamento nella capitale tedesca – vi si legge – sono stati oltre 3000 espositori e 70 mila visitatori, provenienti da tutti i continenti. Come ogni anno, sono confluiti tutti i più importanti operatori dell’intera filiera a livello mondiale. Per l’Europa, solo dall’Italia sono giunti nella capitale tedesca 500 espositori, seguiti da Spagna (366), Olanda (319) e Germania (284). Si tratta, quindi, di un’occasione molto importante per promuovere il sistema imprenditoriale calabrese di settore, che attraverso il porto di Gioia Tauro ha un accesso diretto al mercato estero. Come di consueto, da quattro anni, l’Autorità portuale di Gioia Tauro ha partecipato con un proprio spazio, all’interno dello stand espositivo organizzato dalla Regione Calabria, per promuovere il porto di Gioia Tauro nel circuito mondiale del trasporto dei prodotti ortofrutticoli che fanno parte della tradizione d’eccellenza calabrese. Nel corso della tre giorni, vari sono stati gli incontri organizzati. Da quelli istituzionali con l’ambasciatore italiano a Berlino, Pietro Benassi, e il direttore Ice, Fabio Casciotti, che hanno fatto visita allo stand per conoscere da vicino la realtà calabrese di settore, ai seminari organizzati dalla Regione Calabria, che hanno puntato ad approfondire le dinamiche della filiera regionale, e chiaramente agli incontri specifici dei singoli operatori portuali di Gioia Tauro con i player internazionali. Non a caso, l’ente – si sottolinea – ha inteso essere presente a questo importante evento, anche, per supportare e promuovere le aziende presenti nelle aree portuali degli scali che fanno parte della propria circoscrizione, al fine di offrire loro un vasto ventaglio di occasioni, contatti e possibilità di incontri per stringere e sviluppare futuri accordi con i soggetti che, a vario titolo, fanno parte della filiera dei trasporti di settore a livello mondiale. Nello specifico, in questa occasione, l’Autorità portuale di Gioia Tauro ha ospitato in Fiera tre aziende, operanti nell’area portuale di Gioia Tauro: la “Caronte & Tourist Logistics srl”, la “Saimare Gioia Tauro srl” e la “Desi Shipping Services srl””.

 

desk desk