Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bloccato per alcune ore l’ingresso del Porto di Gioia Tauro dai lavoratori ex Port Agency che protestano

Bloccato per alcune ore l’ingresso del Porto di Gioia Tauro dai lavoratori ex Port Agency che protestano

Hanno bloccato per protesta, in entrata ed in uscita, il gate del porto di Gioia Tauro, i 63 portuali già iscritti nell’Agenzia Portuale scaduta lo scorso 27 aprile. Dopo una serie di manifestazioni pacifiche i lavoratori fuorusciti dalla Port Agency, a causa dello stallo delle trattative per la trasformazione in impresa portuale, hanno deciso di usare le maniere forti bloccando il porto. “Un stop di tre ore, dalle 10 fino alle 13 -hanno detto i manifestanti- per lanciare un segnale agli attori della trattativa che vede l’Autorità di Sistema Portuale con un ruolo centrale di mediazioni tra terminalisti ed altre imprese portuali che non hanno dato disponibilità ad entrare nella società di gestione dell’impresa portuale”. A presidiare la zona, per evitare scontri tra i camionisti in fila per entrare in porto, Polizia, carabinieri e Guardia di finanza. Il blocco ha provocato una lunga colonna di mezzi fermi sul raccordo che collega lo svincolo dell’A2 di Rosarno e l’ingresso dello scalo portuale. I manifestanti hanno sospeso la manifestazione intorno alle 13 per consentire l’accesso ai portuali impegnati nel terzo turno di lavoro nei terminal portuali.

 

 

 

 

 

desk desk