Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Por: esposti di Dalila Nesci (M5S) a Procura e Corte dei Conti sull’Autorità di gestione

Por: esposti di Dalila Nesci (M5S) a Procura e Corte dei Conti sull’Autorità di gestione

CATANZARO. “Le magistrature ordinaria e contabile potranno ora verificare la regolarità del cambio dell’Autorità di Gestione del Por Calabria 2007-2013, avvenuto nello scorso luglio con semplice verbale allegato a deliberazione di giunta regionale avente oggetto diverso”. Lo dichiara la deputata M5S Dalila Nesci, che comunica di aver inviato alla procura di Catanzaro e alla Corte dei Conti  un esposto sul caso, trasmettendone copia al sottosegretario di competenza Graziano Delrio. Nesci ha chiesto di accertare eventuali responsabilità penali e danni erariali a carico della giunta regionale della Calabria “che – dice – , come per le recenti nomine nella sanità, ha assegnato responsabilità dirigenziali in regime di prorogatio. Nello specifico – precisa la parlamentare Cinque Stelle – bisogna spendere oltre un miliardo di euro. Si tratta di fondi europei per lo sviluppo della regione, di cui dovrà occuparsi un dirigente incaricato con un atto singolare, tipico di una prassi amministrativa tutta nostrana. Della vicenda ho interessato, fornendo l’intera documentazione, anche i parlamentari europei M5S Laura Ferrara e Fabio Massimo Castaldo, in modo che pure la Commissione europea verifichi, tramite loro intervento, l’operato della giunta regionale riguardo alla gestione dei residui del Por 2007-2013. Saranno gli organismi competenti, dunque, – copnclude – a dirci se la pervicace difesa del cambio dell’Autorità di Gestione da parte dell’assessore regionale al Bilancio Giacomo Mancini era fondata, oppure se la giunta regionale ha agito con la prepotenza e la miopia espresse per le nomine nella sanità, che saranno annullate dal commissario per il Rientro, il generale Luciano Pezzi”.

Giuseppe Soluri