Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Polizia: venerdì congresso regionale sindacato Coisp

Polizia: venerdì congresso regionale sindacato Coisp

CATANZARO. Si terrà venerdì 21 aprile, a Catanzaro, il VII congresso regionale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia. “Cresce con noi la Calabria della legalità” è lo slogan del congresso calabrese, che prenderà il via con un convegno inaugurale in programma alle ore 9,30 nell’aula magna del Liceo Fermi in viale Crotone, nel quartiere Lido, sul tema “Minori: autori, vittime o testimoni di reato” al quale prenderanno parte numerose autorità istituzionali e personalità che porteranno le proprie testimonianze agli studenti di diverse scuole calabresi che hanno preso parte al concorso scolastico “Legalità e sicurezza”. Dopo l’apertura dei lavori a cura del segretario generale del Coisp Calabria, Giuseppe Brugnano, e i saluti del sindaco Sergio Abramo, del presidente della Provincia, Enzo Bruno, del direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Diego Bouchè, del dirigente del Liceo Fermi, Luigi Antonio Macrì, del presidente di Confindustria Catanzaro, Daniele Rossi, e del direttore artistico di Armonie D’Arte Festiva Chiara Giordano, interverranno il prefetto di Catanzaro, Luisa Latella, il questore, Amalia Di Ruocco, il segretario generale aggiunto del Coisp Domenico Pianese e il presidente della Commissione antìndrangheta del Consiglio regionale, Arturo Bova. Quindi ci saranno le testimonianze di mons. Mimmo Battaglia, vescovo di Cerreto-Telese-Sant’Agata dè Goti, della vittima di mafia Tiberio Bentivoglio, dell’inviato di “Striscia la notizia” Luca Abete, della presidente dell’associazione “ConDivisa” Lia Staropoli e dell’agente scelto della Questura di Lecco Sebastiano Pettinato, catanzarese, che nell’ottobre scorso è stato travolto con l’auto da uno spacciatore durante un’operazione antidroga. Concluderà i lavori il segretario generale del COISP Franco Maccari. Per le ore 12 è prevista la premiazione delle scuole vincitrici del concorso scolastico “Legalità e Sicurezza”. Alle ore 14,30, nella sala congressi dell’Hotel Palace, prenderanno il via i lavori congressuali per il rinnovo degli organismi regionali del sindacato, alla presenza del segretario generale, Franco Maccari.

 

 

 

 

 

desk desk