Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Polizia, Gabrielli: “La Calabria è un territorio difficile ma noi ci siamo e ci saremo”

Polizia, Gabrielli: “La Calabria è un territorio difficile ma noi ci siamo e ci saremo”

Catanzaro – “Questo e’ un territorio difficile, complicato, forse per lungo tempo non adeguatamente affrontato sotto il profilo delle criticita’ che presenta”. Lo ha affermato a RTC ed al Giornale di Calabria il capo della Polizia, Franco Gabrielli, a Catanzaro per inaugurare la sezione giovanile delle Fiamme Oro.

“Noi ci siamo, ci saremo sempre di piu’, ci saremo – ha proseguito Gabrielli – anche cercando di eliminare al nostro stesso interno quelle sacche di quieto vivere che la complessita’ dei problemi ormai impone di eliminare. E ci siamo anche attraverso lo strumento dello sport, dell’educazione alla legalita’ facendo riscoprire che la Polizia di Stato e le istituzioni non sono solo il luogo a cui si richiede l’applicazione della legge in modo distante alla complessita’ della realta’, ma il luogo nel quale la legalita’ e la riaffermazione dei valori in cui crediamo si traducono attraverso i nostri comportamenti, la nostra capacita’ di stare vicini alla gente, di interpretarne le esigenze, di far comprendere – ha concluso il capo della Polizia – che c’e’ un futuro che prescinde spesso dalle condizioni da cui si parte”.

desk desk