Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Polizia a Vibo Valentia, è Orazio Marini il nuovo vicario del Questore

Polizia a Vibo Valentia, è Orazio Marini il nuovo vicario del Questore

Si è insediato il nuovo Vicario del Questore di Vibo Valentia. “Orazio Marini – è detto in un comunicato della Questura – torna a Vibo Valentia subentrando a Giovanni Corrado Marziano, destinato a ricoprire lo stesso incarico alla Questura di Cagliari. Marini, cinquantacinquenne originario di Messina, laureato in Giurisprudenza, ha iniziato la sua carriera nei ruoli della Polizia di Stato appena diciottenne, come ausiliario di leva. Transitato, poi, nei ruoli effettivi, nel 1989 ha frequentato il corso per vice sovrintendente, vincendo il concorso per vice commissario nel 1992. Da funzionario, ha ricoperto numerosissimi incarichi: dirigente del Commissariato di Lentini (Siracusa), dirigente di una Sezione della Squadra mobile messinese, poi dirigente del Commissariato Messina Sud, per cinque anni dirigente della Sezione di Polizia giudiziaria presso la Procura di Messina e, successivamente, Capo sezione della Dia della stessa città; trasferito alla Questura di Catania, è stato addetto all’Ufficio di Gabinetto, dirigente del Commissariato ‘Nesima’, poi vice dirigente e quindi dirigente dell’Ufficio prevenzione generale; tornato a dirigere il Commissariato di Messina Sud, da quest’incarico è stato poi nominato dirigente della Squadra mobile di Vibo, ove ha conseguito la promozione a Primo dirigente nel 2015. Ha quindi diretto la Divisione Polizia amministrativa e sociale e dell’immigrazione di Crotone e contemporaneamente è stato responsabile del Cara di Isola Capo Rizzuto, per poi approdare ancora alla Questura di Messina, come Dirigente della medesima Divisione. Tornato dopo quasi quattro anni alla Questura di Vibo Valentia, ove è tuttora ricordato per le importanti operazioni di polizia giudiziaria portate a termine, Marini assume l’importante incarico con entusiasmo, consapevole del rilievo del compito affidatogli e pronto a far tesoro della grande esperienza maturata nella Polizia di Stato”.

 

 

 

desk desk