Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Poesia, premio Nosside: venerdì consegna riconoscimenti

Poesia, premio Nosside: venerdì consegna riconoscimenti

REGGIO CALABRIA. Il XXX premio mondiale di poesia Nosside si concluderà nel Museo Archeologico Nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria domani alle 18 nella Piazza Pirri, attigua alla Sala dei Bronzi di Riace e dei Bronzi di Porticello. “Il grande evento finale – spega una nota – che sarà trasmesso in Diretta Web Streaming aprendo il sito www.nosside.org e cliccando sul logo “Nosside in Streaming”, concluderà il “Viaggio 2014” che è partito dall’Avana (Cuba) nella Fiera del Libro di febbraio e ha coinvolto città di tre continenti (Europa, America e Africa). Sarà aperto dalì Simonetta Bonomi, Soprintendente per i Beni Archeologici della Calabria, e sarà condotto dal Presidente Fondatore del Premio, Pasquale Amato. Parteciperanno membri dell’organizzazione e della giuria, donatori e partners. Protagonisti della serata saranno i poeti, affiancati da eccellenti artisti reggini: le poesie dei premiati saranno interpretate in italiano dall’attrice Daniela Marra e dall’attore Lorenzo Praticò. I commenti musicali alla chitarra saranno curati da Ruben Pennestrì, che eseguirà anche il Preludio. Saranno proiettate le poesie in video ed eseguite le canzoni dei maggiori Premiati. Ospiti speciali saranno Gerardo Sacco e il duo caraibico Nefta Poetry e Gerald Toto. L’orafo crotonese consegnerà ai vincitori Assoluti la sua rielaborazione in argento del logo del Premio ispirato a un’opera del reggino Boccioni. Il duo della Martinica e Guadalupe composto da Gerald Toto e Nefta Poetry eseguirà da parte sua un brano tratto dal proprio Concerto “Melt in Motherland” in Tour a Reggio e provincia nei giorni successivi. L’Evento sarà chiuso dall’esecuzione dal vivo della canzone “Angelina”. Eccezionale interprete, col suo timbro e la sua sonorità inconfondibili, sarà Mimmo Martino, accompagnato dal chitarrista Alessandro Calcaramo e dal violinista Paolo De Benedetto. Alimenteranno la partecipazione emotiva le immagini in video realizzate da Francesco Sgrò. I vincitori assoluti sono l’italiano Michele Carilli e la brasiliana Cassia Janeiro.

 

desk desk