Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Placanica/ Si stacca una trave, muore un operaio di 42 anni

Placanica/ Si stacca una trave, muore un operaio di 42 anni

 

Un operaio di 42 anni, di Reggio Calabria, dipendente di un’impresa impegnata a Placanica in lavori di ristrutturazione esterna del castello, è morto oggi in un incidente sul lavoro. L’uomo, secondo quanto si è appreso, è stato colpito da una trave che si è staccata all’improvviso. Sul posto sono subito intervenuti i soccorsi, ma l’uomo era già morto. I carabinieri della Stazione di Placanica hanno avviato le indagini per stabilire le cause dell’incidente ed hanno posto sotto sequestro il cantiere. “Quanto accaduto – è il commento del sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà – ci lascia attoniti e sgomenti. Esprimo a nome mio e dell’intera Amministrazione comunale e metropolitana sentimenti di profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia della vittima a cui va l’abbraccio di tutta la comunità reggina. Si tratta purtroppo dell’ennesimo, tragico, episodio che si consuma su un luogo di lavoro, evidenziando ancora una volta quanto il problema della sicurezza nei contesti lavorativi sia ormai diventata una vera e propria emergenza sociale da porre al centro dell’agenda politica. Per questo occorre fare molto di più sul terreno delle misure in materia di sicurezza sul lavoro, attraverso un rinnovato e più incisivo impegno da parte della classe politica di concerto con le parti sociali, per fare in modo che eventi come quello di oggi non si ripetano più”.

 

 

 

desk desk