Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pil, Mazzuca: “Niente di buono dai dati Confindustria”

Pil, Mazzuca: “Niente di buono dai dati Confindustria”

COSENZA. “I dati appena presentati dal Centro Studi di Confindustria purtroppo non sono positivi e non lasciano intravedere niente di buono per il 2019. Registriamo dati negativi sulla produzione industriale, con segnali di difficoltà da tutti i territori, che certificano un rallentamento generale e la mancanza di fiducia da parte degli imprenditori”. Così il presidente di Unindustria Calabria, Natale Mazzuca commenta i dati Istat sul Pil, elaborati da Confindustria, che certificano la situazione di recessione del Paese e le prospettive deboli per i prossimi mesi, anche per l’Eurozona”. “Occorre rilanciare le infrastrutture – aggiunge Mazzuca – ad iniziare da quelle già finanziate, ma incredibilmente ferme. Avviarle comporterebbe una decisiva iniezione di liquidità nell’economia, soprattutto nel Sud ed in Calabria. Per far ripartire il Paese bisogna fare squadra: Governo, istituzioni, mondo imprenditoriale e sindacati. Ed occorre condividere una strategia unica, utile per rilanciare produzione, consumi, lavoro”.

 

 

 

desk desk