Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Piazza Matteotti verso il rush finale. Dopo la piazzetta del Cavatore, imminente l’apertura di piazza Mimmo Rotella

Piazza Matteotti verso il rush finale. Dopo la piazzetta del Cavatore, imminente l’apertura di piazza Mimmo Rotella

CATANZARO. Piazza Matteotti verso il rush finale. Aperta la piazzetta del Cavatore, anche le altre due grandi aree (piazza Mimmo Rotella a giardino dei ciliegi) si avviano a grandi passi verso il completamento e l’apertura. La fontana monumentale che sostituisce la scala è a buon punto: sono stati completati la struttura in cemento armato e gli impianti idrico ed elettrico. Si attende l’arrivo dei pregiati materiali di rivestimento (pietra, travertino e vetro) per finire l’opera disegnata dal prof. Franco Zagari. E’ stato lo stesso progettista, stamani, assistito dell’ing. Fernando Gabellini e dall’arch. Giovanni Laganà della direzione lavori, a rendersi conto personalmente dello stato di avanzamento del progetto. Il prof. Zagari si è detto molto soddisfatto ed ha espresso compiacimento anche per il completamento del muro del Cavatore e per i disegni realizzati sui marciapiedi da docenti e studenti dell’Accademia di Belle Arti. Molta attenzione il progettista ha dedicato all’area che, per volontà del sindaco Sergio Abramo e del presidente della Fondazione Rotella, Rocco Guglielmo, è stata intitolata al grande maestro della pop art. Lo spazio, praticamente completato, è un omaggio all’arte moderna. Oltre ai due prosceni dedicati a Le Courbusier e a Terragni, spiccano le quattro steli per Mimmo Rotella su cui saranno montati i pannelli di altrettanti capolavori del maestro. E’ assai probabile che la piazza Mimmo Rotella venga aperta alla fruizione pubblica già a fine febbraio, anticipando l’inaugurazione dell’intera piazza Matteotti prevista per fine marzo, una volta completati i lavori di realizzazione della fontana. L’intera area sarà oggetto di un ulteriore e prezioso completamento: il rifacimento dei marciapiedi, dell’illuminazione e della ringhiera del viadotto Kennedy. E’ in corso la relativa gara per l’aggiudicazione di questi ulteriori lavori.

 

 

desk desk