Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pesca: sequestri e denunce in operazione ‘Confine illegale’

Pesca: sequestri e denunce in operazione ‘Confine illegale’

Si è conclusa l’operazione “Confine Illegale”, disposta a livello nazionale dal Comando generale delle Capitanerie di porto e coordinata a livello interregionale dalla Direzione Marittima Guardia Costiera della Calabria e della Basilicata Tirrenica. Nel corso dell’operazione sono stati eseguiti controlli via mare e in pescherie, ristoranti e punti di sbarco con l’elevazione di 63 sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 102 mila euro e il sequestro di circa 710 kg di prodotti ittici; sette denunce penali, con il sequestro di 1.146 kg di prodotto, e 23 sequestri di attrezzi da pesca utilizzati illegalmente. In particolare, tra le operazioni principali, militari della Capitaneria di Reggio hanno sequestrato 630 kg di cozze occultate sul fondale marino nelle acque di Pellaro, sprovviste di bollo sanitario e altri 148 kg di prodotti ittici al titolare di un ristorante. Altri 400 kg di vario prodotto ittico sono stati sequestrati dai militari di Corigliano in un ristorante.

 

 

desk desk