Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pesca, la Guardia costiera sequestra 50 kg di pesce spada a Soverato

SOVERATO/ Personale della Guardia Costiera in forza all’Ufficio Circondariale Marittimo di Soverato ha proceduto al sequestro di 17 esemplari di pesce spada allo stadio giovanile, per complessivi 50 Kg circa, illecitamente detenuti e diretti ai mercati calabresi. Il prodotto oggetto d’ accertamento è stato scoperto da parte dei militari  all’interno di un mezzo privato, non idoneo al trasporto di prodotto ittico, sottoposto a controllo nei pressi di un lido di Soverato. Gli esemplari di pesce spada risultavano tutti abbondantemente sotto la misura prevista per la corretta commercializzazione (il più lungo dei pesce spada misurava appena 120 cm) e per tale motivi erano stati occultati all’interno del predetto mezzo. Al proprietario dell’autoveicolo, di conseguenza, è stata comminata la prevista sanzione amministrativa per un importo di circa 700 euro oltre che il sequestro del prodotto ittico vietato. Il prodotto sequestrato, dopo essere stato dichiarato commestibile dai veterinari dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, è stato devoluto in beneficenza ad un ente caritatevole della zona.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk