Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Per evadere dai domiciliari chiama più volte il 118, arrestato 

Per evadere dai domiciliari chiama più volte il 118, arrestato 

Pur di evadere i domiciliari, chiamava il 118. I carabinieri della Stazione di Mangone hanno arrestato un 30enne di Cellara, noto pregiudicato, su mandato del gip di Cosenza. L’uomo era stato tratto in arresto ad aprile nell’ambito dell’operazione denominata Alarico e rimesso in libertà lo scorso ottobre con l’obbligo di presentarsi quotidianamente alla Stazione di Mangone. Il 30enne a volte si presentava presso la Stazione dei Carabinieri in orari differenti da quelli imposti, in altre occasioni non si presentava proprio, adducendo scuse banali. Il gip lo aveva dapprima diffidato a rispettare gli obblighi della misura cautelare, poi aveva disposto l’aggravamento del provvedimento restrittivo, mandandolo ai domiciliari. Ancora una volta però, il 30enne aveva trovato un espediente per poter uscire di casa. Nel solo mese di dicembre, l’uomo ha chiesto per 11 volte l’intervento di personale sanitario del 118, lamentando di volta in volta malori differenti; regolarmente trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Annunziata di Cosenza, ne usciva puntualmente senza provvedimento medico. Non pago, infastidiva medici ed infermieri nello svolgimento delle proprie mansioni nel maldestro tentativo di farsi riconoscere un qualche tipo di prognosi, arrivando pure a minacciarli, e, una volta dimesso, ne approfittava per svolgere alcune commissioni personali. I militari dell’Arma hanno però documentato tutto, raccogliendo le testimonianze dei sanitari coinvolti e la documentazione medica di come l’uomo fosse in salute. Ora è in carcere.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

desk desk