Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pd, Damiano: “Vogliamo discontinuità politica e metodo” (Tg RTC)

Pd, Damiano: “Vogliamo discontinuità politica e metodo” (Tg RTC)

“Il programma a sostegno della mia candidatura al congresso nazionale del Pd è un programma di discontinuità, politica e di metodo”. Lo ha detto Cesare Damiano, del Pd, parlando con i giornalisti a Catanzaro a margine di un’iniziativa organizzata dall’area LaburistiDem di cui è il leader. “Vogliamo archiviare – ha proseguito Damiano – una stagione e aprirne una nuova nel Pd. Vogliamo archiviare la stagione del partito leggero perché vogliamo un partito solido e radicato, in cui gli iscritti contano, e non il partito dei gazebo. Vogliamo poi avere un segretario a tempo pieno che si occupi di ricostruire un partito in difficoltà”. Damiano, ex ministro al Lavoro, ha poi illustrato i contenuti della piattaforma congressuale dell’area LaburistiDem del Pd: “Per noi dev’essere fondamentale il ruolo dello Stato, uno Stato innovatore, nel senso che i privati devono arrivare dopo anche il primo giro di manovella lo ha dato lo Stato con imponenti investimenti di avvio, uno Stato quindi regolatore e che governa le infrastrutture. E poi siamo per una politica che non si fa comandare dall’economia e dalla finanza. Quanto allo Stato sociale, io – ha spiegato il dirigente del Pd – sono per il superamento della legge Fornero ma non alla moda di Salvini bensì dicendo le cose chiaramente. Infine, per quanto riguarda la questione del lavoro, ritengo che vada definitivamente superato il Jobs Act, ripristinando la possibilità che il giudice, davanti a un licenziamento illegittimo, decida anche il rientro del lavoratore nel posto di lavoro. Infine, altro nostro tema è il Mezzogiorno: non vogliamo più – ha concluso Damiano – un’impostazione assistenziale ma vogliamo un’impostazione di crescita e innovazione, utilizzando tutte le nicchie positive che esistono e la compatibilità tra ambiente e produzione, quindi l’economia circolare e l’economia verde che dev’essere la nuova scommessa”.

desk desk