Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pd, i segretari delle cinque federazioni: “Ora basta con le polemiche sulle liste”

Pd, i segretari delle cinque federazioni: “Ora basta con le polemiche sulle liste”

CATANZARO. I segretari delle federazioni provinciali del Pd rispondono alle polemiche suscitate dalla presentazione delle liste elettorali in Calabria, in seguito all’esclusione di alcuni aspiranti candidati.

“Facciamo parte – scrivono in un documento – di un partito che ha nella sua stessa definizione il valore della democrazia e all’interno del quale la pluralità di posizioni è un momento di ricchezza perché arriva a sintesi. Accettiamo le critiche, anche le più aspre, e le giudichiamo legittime – soprattutto in passaggi cruciali quali quello della formazione delle liste per il Parlamento. L’adesione a un partito, però, implica un dovere di responsabilità e di superiore cura degli interessi collettivi. È il momento dell’impegno, della dedizione e della sana ricerca del consenso. La nostra comunità, i cittadini calabresi – continuano – sempre con maggiore forza chiedono risposte alle proprie esigenze quotidiane: la cura del territorio, una garanzia di crescita della qualità della vita, un’attenzione vera per le future generazioni. Riteniamo che tutti i protagonisti della vita politica, senza eccezione alcuna, ciascuno nel proprio ruolo siano chiamati a dare concreta risposta a questa chiamata, mettendo in campo la buona politica e abbandonando retaggi, spirito polemico e contrapposizioni interne, che poco hanno a che fare con la vita vera delle persone”.

I segretari delle federazioni calabresi evidenziano poi che “la politica è confronto e dialogo, e può passare anche attraverso scontri politici, ma sempre nel solo interesse della Calabria. E la Calabria, il Paese intero in questo momento – scrivono – hanno bisogno del Pd, di una forza politica che ha capacità di elaborazione politica e vigore nelle proposte; di un Pd che sappia far tesoro delle buone pratiche messe in campo dal Governo regionale e nazionale e non di un partito sabotato dall’interno, inchiodato all’immagine odiosa di un partito più attento alle logiche di potere che non ai bisogni della gente. La sfida è alta e necessita di una mobilitazione totale delle nostre strutture dirigenti, dei nostri rappresentanti istituzionali a tutti i livelli, degli iscritti e dei militanti, orgogliosamente a fianco di tutti i candidati, del nostro segretario nazionale Renzi, del segretario regionale Magorno e delle importanti istituzioni che abbiamo l’onore di amministrare, a partire dalla Regione guidata da Mario Oliverio”.

Il documento è firmato da Luigi Guglielmelli, segretario della federazione Pd di Cosenza, Gino Murgi, segretario della federazione di Crotone, Gianluca Cuda, segretario della federazione di Catanzaro, Vincenzo Insardà, segretario della federazione di Vibo Valentia, Giovanni Puccio, coordinatore dell’area metropolitana di Reggio Calabria.

 

 

desk desk