Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Patto Calabria, Cisl: “Oliverio convochi subito tavolo”

CATANZARO. La Cisl Calabria chiede un incontro urgente al Presidente della Giunta regionale alla luce della riunione svoltasi martedì con il Ministro per il Mezzogiorno De Vincenti sul Patto per la Calabria. Per la Cisl “le preannunciate e importanti decisioni sul rischio idrogeologico, agroalimentare, turismo, Gioia Tauro impongono la convocazione della cabina di regia, appositamente costituita, per una verifica sullo stato di attuazione dei programmi e degli investimenti previsti e sulle possibili ricadute occupazionali che dovrebbero derivarne. Il Patto per la Calabria e il POR 2014-2020 – si legge in una nota – rappresentano una grande opportunità per lo sviluppo e la crescita dei nostri territori e per questi motivi non possono essere ammessi ritardi e inefficienze, soprattutto in considerazione della perdurante condizione di difficoltà in cui continua a versare la nostra regione”.

 

 

 

 

 

desk desk