Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Passafaro: “Il sindaco Abramo sciolga le riserve e non tiri a campare”

Passafaro: “Il sindaco Abramo sciolga le riserve e non tiri a campare”

CATANZARO. “Il sindaco Abramo sciolga le riserve e non tiri a campare a suon di slogan e campagne mediatiche”. E’ quanto afferma Francesco Passafaro. “Dica alla cittadinanza – prosegue Passafaro – se, dopo aver perso la maggioranza elettorale alle regionali dove il “suo” candidato Wanda Ferro è stato sonoramente battuto in città dal candidato del centrosinistra Mario Oliverio, ora ha anche perso la maggioranza consiliare. Dica alla cittadinanza se è ancor in grado di governare oppure vuole mantenersi in sella a ogni costo, elemosinando l’appoggio esterno ora a questo ora a quel gruppo consiliare. Su questo punto deve essere chiaro il sindaco, così come devono essere chiari tutti coloro che recentemente, pur provenendo da altre esperienze, hanno condiviso le ultime battaglie elettorali del centrosinistra, candidandosi alla Regione e alla Provincia con forze progressiste e contribuendo alla loro vittoria. Nessuno si presti a manovre sottobanco con la scusante della governabilità a ogni costo. La città ha bisogno di chiarezza e coerenza. Il sindaco venga in Consiglio comunale e, se ha i numeri, presenti la nuova giunta. Se non li ha ne tragga le conseguenze e consenta alla città di tornare alle urne al più presto per eleggere un nuovo sindaco e un nuovo Consiglio. Il Partito democratico, già impegnato nella difficile opera di risanamento e rilancio di Provincia e Regione, è già nella fase di costruzione dell’alternativa ad Abramo e al centrodestra, chiamando a raccolta tutte le forze vive, sane e intelligenti di cui la città dispone per predisporre una piattaforma programmatica forte e degna di un Capoluogo di Regione. Anche a Catanzaro dobbiamo seguire la strada maestra che ha consentito  alle forze progressiste di conquistare la Provincia e la regione, partendo dalla denuncia chiara  e puntuale del fallimento del centrodestra. Aspettiamo il sindaco Abramo in Consiglio comunale. Non siamo interessati a ribaltoni. Siamo interessati a delimitare con chiarezza i confini di maggioranza  e opposizione, convinti che l’alternativa all’attuale disastrosa situazione è possibile, coinvolgendo tutti i cittadini sulla base di un programma serio e credibile”.

 

 

desk desk