Papasso a Salvini: “Il Frecciarossa Milano-Taranto sia fatto arrivare fino a Sibari”

Il sindaco di Cassano all’Ionio Giovanni Papasso ha reso noto di avere scritto al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini chiedendo “ufficialmente il prolungamento fino a Sibari del Frecciarossa Milano-Taranto”. “La mobilità in Calabria – è detto nel testo della lettera – continua ad essere, nei fatti, una questione di poco interesse a scapito di un’intera comunità che continua a vivere con estremo disagio la forte carenza infrastrutturale. Tutto ciò inibisce lo sviluppo e le tante potenzialità di questa parte del territorio calabrese, poiché i pochi collegamenti esistenti sono anche difficoltosi. C’è bisogno di un cambio di passo anche perché da un punto di vista turistico, nel solo territorio di Sibari, si registra la presenza di villaggi turistici importanti e qualificati che vantano una capacità ricettiva pari a 7500 posti letto”. “Capacità che, considerando anche l’intera costa dell’Alto Jonio cosentino – sostiene il sindaco di Cassano – aumenta esponenzialmente, arrivando a circa 17.000 unità. Inoltre, da un punto di vista culturale, indubbia è l’importanza di Sibari come antica colonia della Magna Grecia, famosa già nel periodo della civiltà greco-romana per la ricchezza delle sue città, le greche Sibari e Thurii e la romana Copia. Il patrimonio archeologico di Sibari è immenso ed è qui che ha sede il Museo e il Parco Archeologico di Sibari. La piana di Sibari è, inoltre, la più estesa della Calabria, stretta tra mare e montagna è l’habitat ideale per la coltivazione di agrumeti, frutteti, riso ed oliveti le cui proprietà sono riconosciute a livello mondiale”. “Con il prolungamento del Frecciarossa Milano-Taranto fino a Sibari – sostiene Papasso – si collegherebbero direttamente le grandi colonie che i Greci fondarono in quella che fu la Magna Grecia. Il collegamento tra le città di Taranto, Sibari, passando per Metaponto potrebbe dar vita proprio alla ‘tratta della Magna Grecia’, a cui si aggiunge la città di Crotone che risulta essere già direttamente collegata con Sibari”.