Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PA: a Cosenza il primo sportello Consip di Federterziario

PA: a Cosenza il primo sportello Consip di Federterziario

COSENZA. Federterziario sigla l’accordo con Consip ed entra a far parte degli organismi autorizzati ad operare sulla piattaforma del Mercato elettronico della Pubblica amministrazione (MePa) nell’ambito degli Sportelli in Rete per le imprese. Il primo sportello Consip in Italia di Federterziario è stato aperto a Cosenza. A darne notizia è Luca Lucia, coordinatore Federterziario per la Calabria, nominato responsabile del progetto dal presidente nazionale, Francesco Franco. “Questo accordo – afferma Lucia – sarà uno strumento in più per sostenere le imprese che vorranno accedere al Mercato elettronico della Pubblica amministrazione. La mia soddisfazione è certamente maggiore nel comunicare che il primo sportello di Federterziario è stato aperto a Cosenza, nella mia città. Presto saranno aperti gli altri punti in ogni provincia e su tutto il territorio nazionale”. “Il progetto Sportelli in Rete – aggiunge Luca Lucia – nasce con il fine di agevolare l’accesso delle imprese, ed in particolare delle PMI, al programma di razionalizzazione della spesa per la Pubblica amministrazione e, tramite questo, alla domanda pubblica. L’iniziativa, svolta in collaborazione con le organizzazioni di rappresentanza imprenditoriale, prevede l’attivazione di sportelli a supporto alle imprese presso le sedi provinciali della nostra associazione presenti sul territorio italiano, che forniscano informazioni e formazione per l’utilizzo degli strumenti del programma e del Mercato Elettronico in particolare. Nel modello utilizzato il ruolo della nostra associazione è strategicamente fondamentale per il coinvolgimento delle imprese: oltre alla conoscenza del territorio, esse possono infatti vantare un ruolo chiave verso le imprese in quanto punto di riferimento riconosciuto dal tessuto imprenditoriale locale”. “A FederTerziario – conclude il coordinatore Federterziario per la Calabria – è stata data l’opportunità di formare, direttamente da Consip, una figura specifica che ha il compito di ricevere le richieste di accreditamento, elaborare i cataloghi dei prodotti, gestire la procedura e istruire le imprese. È per noi fondamentale preparare i nostri collaboratori, sempre aggiornati con le normative vigenti, perché riteniamo indispensabile offrire servizi qualitativamente eccellenti”.

desk desk