Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ottimi risultati per il progetto EIPASS JUNIOR dell’IC “Catanzaro Nord-Est Manzoni”

Ottimi risultati per il progetto EIPASS JUNIOR dell’IC “Catanzaro Nord-Est Manzoni”

CATANZARO/ Ottimi risultati per il Progetto EIPASS JUNIOR organizzato dall’IC Catanzaro Nord-Est Manzoni, guidato dal dirigente scolastico Giulio Comerci e rivolto ai giovani studenti dell’Istituto.
Il progetto, iniziato ad aprile, si è concluso in maniera entusiasmante, integrandosi perfettamente con le attività disciplinari e consolidando le conoscenze acquisite dagli studenti. Coordinato dalla docente referente e supervisore Anna Rita Marzano e dalla docente formatrice Alessandra Boccetti, il programma ha coinvolto gli alunni delle quinte classi della scuola primaria e gli studenti della scuola secondaria di primo grado in un appassionante viaggio nel mondo dell’informatica, oggi essenziale e inclusiva nel campo della formazione culturale e disciplinare.

Il Progetto EIPASS Junior, per il quale il nostro Istituto è un Ei Center ACADEMY, ha perseguito obiettivi chiari e ambiziosi. Il primo obiettivo è stato “Lo Sviluppo delle Competenze Digitali” per fornire agli studenti le competenze necessarie per navigare nel mondo digitale. Attraverso moduli specifici, gli alunni hanno imparato ad utilizzare dispositivi digitali, a navigare in Internet, a creare storie digitali insieme ai docenti e a comprendere i concetti di sicurezza informatica.

Il secondo obiettivo ha puntato su Creatività e Problem Solving: il programma ha incoraggiato la creatività e la flessibilità mentale. Gli studenti hanno imparato a gestire situazioni problematiche di diversa complessità, cercando soluzioni e migliorando la capacità di comunicare in modo efficace, acquisendo la capacità di produrre idee originali e tradurle in soluzioni.

Un altro obiettivo importante è stato l'”Alfabetizzazione funzionale”, che ha permesso agli studenti di esprimere concetti, sentimenti e opinioni sia in forma scritta che orale.

Per raggiungere questi obiettivi, gli studenti hanno affrontato sette moduli di esame, ciascuno focalizzato su un aspetto specifico dell’informatica, operando concretamente su argomenti cruciali e strettamente correlati come i Dispositivi digitali, Internet, Storytelling digitale, Robotica educativa, Coding e Sicurezza informatica.
Partecipando a laboratori pratici, gli alunni hanno applicato le conoscenze acquisite creando storie digitali, programmando robot e risolvendo enigmi informatici. Alla fine del percorso, gli studenti hanno sostenuto un esame che ha portato al rilascio della Certificazione EIPASS Junior, un traguardo importante per i giovani partecipanti. Questa certificazione rappresenta un passo verso il futuro, un mondo dove la “Dimensione digitale” significa comunicazione veloce, interattiva e globale, e dove gli strumenti digitali sono sempre più fondamentali per ogni tipo di lavoro.

desk desk