Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Consiglio regionale, osservato un minuto di silenzio per l’ex presidente della Giunta Giuseppe Chiaravalloti

Consiglio regionale, osservato un minuto di silenzio per l’ex presidente della Giunta Giuseppe Chiaravalloti
La seduta del Consiglio regionale si è aperta con il ricordo, da parte del presidente Filippo Mancuso, dello scienziato Luigi Aloe. “Ritengo doveroso ricordare in quest’Aula – ha detto – il profilo professionale e umano di un luminare della neurobiologia, scomparso ieri a Roma: lo scienziato Luigi Aloe che, per 40 anni, ha affiancato Rita Levi-Montalcini negli studi che le valsero il premio Nobel. Il percorso di vita di Luigi Aloe, calabrese nato ad Amantea ha rappresentato un’eccellenza della scienza, per essere stato un talentuoso dirigente di ricerca dell’Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Cnr (oggi Cnr Bbc) e un punto di riferimento nella ricerca sul sistema nervoso. Ma ha anche rappresentato una formidabile storia di riscatto umano di questo figlio illustre di Calabria che, grazie al suo impegno appassionato e rigoroso, è diventato, da muratore di Amantea, un ricercatore universalmente stimato che si è affermato nel mondo accademico fino diventare scienziato di fama internazionale. Un’eccellenza mondiale – ha concluso Mancuso – di cui la Calabria va fiera e la cui dedizione nel lavoro, finalizzata a mettere a disposizione dell’umanità la ricerca scientifica, auspichiamo possa essere un esempio per noi tutti e per le nuove generazioni”.
Subito dopo, il presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto, delineandone la figura e l’opera, ha ricordato l’ex presidente della Giunta regionale Giuseppe Chiaravalloti. “Un uomo che ha servito le istituzioni prima nella magistratura – ha detto Occhiuto – poi nel governo della regione. L’ha fatto conferendo alle istituzioni capacità, professionalità, a volte anche una sottile ironia che rappresentava il suo tratto distintivo. Io credo sia doveroso per il Consiglio regionale, che è la casa di tutti i calabresi, ricordare chi ha svolto una funzione apicale nel governo di questa regione. Sia che sia di centro destra, sia che sia Centro sinistra. Io ho voluto che la camera ardente fosse allestita nel palazzo del governo regionale e credo che sarebbe opportuno che anche il Consiglio regionale potesse e esprimere diciamo un pensiero affettuoso anche se lo ritiene signor presidente anche eventualmente attraverso un minuto di raccoglimento”.
L’assemblea si è quindi alzata in piedi, osservando un minuto di raccoglimento.

desk desk