Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ospedale di Praia, deputati Pd incontrano Faraone

Ospedale di Praia, deputati Pd incontrano Faraone

CATANZARO. I deputati del Partito Democratico Ernesto Magorno ed Enza Bruno Bossio hanno incontrato martedì mattina il Sottosegretario al Ministero della Salute, Davide Faraone, per sollecitare l’ immediata attuazione della sentenza del Consiglio di Stato che ha definitivamente annullato il decreto di chiusura dell’ospedale di Praia a Mare emanato dal Commissario alla sanità Scura. “Al Sottosegretario Faraone – rendono noto – abbiamo evidenziato che compete al Dipartimento di Programmazione del Ministero della Salute adempiere agli atti necessari per la esecuzione del provvedimento del Consiglio di Stato. Infatti, la sentenza ha disposto che il Commissario ad acta sia il Dirigente Generale del Dipartimento o un suo delegato. La bocciatura del decreto commissariale richiesta dai comuni di Praia a Mare e Tortora comporta che vengano ripristinati il pronto soccorso e i servizi ospedalieri previsti. Sarebbe il caso che oltre ai compiti che attendono il Commissario ad acta si provveda sin da subito a modificare la programmazione della rete ospedaliera regionale per sancire la riapertura del nosocomio di Praia a Mare. Da quando è stata disposta la chiusura del presidio ospedaliero – scrivono – in un’area vasta della fascia tirrenica cosentina si registra un aumento dell’emigrazione sanitaria verso altre regioni e in particolare i pazienti si rivolgono per le loro cure negli ospedali della Basilicata. Inoltre, dopo la chiusura, l’ospedale non è stato sostituito né dalla Casa della Salute e né da altri servizi per le cure primarie ed emergenziali. Ciò ha provocato un forte abbassamento dei livelli essenziali di assistenza. La sentenza del Consiglio di Stato, dunque, può porre rimedio – secondo Magorno e Bruno Bossio – a questa incresciosa situazione che ha determinato più costi per le casse regionali e meno servizi per i cittadini. Solo rimuovendo questa condizione si potrà garantire il fondamentale diritto costituzionale di cura della salute alle popolazioni del nord Tirreno calabrese”.

 

 

 

 

 

 

desk desk