Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ospedale della Sibaritide, da domani parte il countdown: 3 anni per realizzare l’opera

Ospedale della Sibaritide, da domani parte il countdown: 3 anni per realizzare l’opera

Nuovo ospedale della Sibaritide, previsto per domani (mercoledì 4 novembre) la procedura di consegna dei lavori. Di fatto, con questo passaggio, si darà via per la prima volta al cantiere per la realizzazione dell’opera. I tempi di realizzazione, fissati dalla procedura d’appalto, sono tre anni. Entro i quali la società concessionaria, la D’Agostino costruzioni srl, dovrà completare le opere strutturali e mettere in esercizio il nuovo nosocomio. Si tratta del primo e più importante passo verso la concretizzazione di un servizio essenziale e strategico per il territorio dello Jonio. Considerato che fino ad oggi tutte le decine di cerimonie per la “posa della prima pietra” avevano solo ed esclusivamente interessato le opere preliminari e propedeutiche. Da domani si inizia a fare sul serio.

È quanto annuncia il presidente del Gruppo UDC in Consiglio regionale, Giuseppe Graziano, che da inizio legislatura, insieme al presidente Jole Santelli, ha attenzionato l’iter realizzativo del nuovo ospedale dalle Sibaritide, e precisando che «domani – a differenza degli anni passati – non ci sarà alcuna pomposa cerimonia di inizio lavori». «Domani mattina il vicepresidente Nino Spirlì – precisa Graziano – insieme ai vertici dell’impresa concessionaria effettuerà un sopralluogo tecnico sul cantiere. Non ci sarà alcuna cerimonia in pompa magna, non ci saranno pose di prime pietre ma sarà consegnato solo l’atto formale di inizio lavori con l’invito ufficiale, alla ditta, ad essere solerte e rispettosa del cronoprogramma. Avremo modo di festeggiare e di dire che “siamo a buon punto” solo quando le porte della nuova struttura si apriranno per erogare i servizi sanitari che in questo momento sul territorio della Sibaritide sono deficitari».

 

 

desk desk