Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Orsomarso: “La Regione posticipi i termini di scadenza del bando per i disoccupati”

Orsomarso: “La Regione posticipi i termini di scadenza del bando per i disoccupati”

REGGIO CALABRIA. “Chiedo ufficialmente all’assessore regionale al lavoro, Federica Roccisano, di posticipare la scadenza del bando per i 627 disoccupati, prevista per il 30 giugno, al 15 luglio o di emanare una circolare che accetti la ricevuta rilasciata dai Caaf. ci vogliono dai dodici ai quindici giorni per avere il certificato Isee”. È quanto il consigliere regionale Fausto Orsomarso, in una nota. “Dobbiamo favorire – prosegue Orsomarso – la più ampia partecipazione e scegliere in base a tabelle oggettive e cosi facendo, invece, rischiamo di lasciare fuori migliaia di persone. Con la pubblicazione sul Burc si è dato il 30 giugno come tempo massimo ma molti disoccupati si sono rivolti a noi per lamentare che, come fatto burocratico ordinario, la certificazione Isee, richiesta per due tipologie su tre, non si ottiene certo in un giorno. Non è nemmeno possibile autocertificarla – sostiene ancora – perché ha una complessità particolare, per cui Federica Roccisano, che è giovane e capisce i problemi e i drammi di tanti disoccupati di lungo corso, è chiamata a rispondere per evitare che sorgano dubbi di particolarismo su un bando che deve essere cristallino e inclusivo”.

 

 

desk desk