Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Operazione “Libera Fortezza”, 22 arresti e sequestri, colpite le cosche di Polistena

Operazione “Libera Fortezza”, 22 arresti e sequestri, colpite le cosche di Polistena

Ventidue ordinanze di custodia cautelare e il sequestro di beni per oltre 5 milioni di euro sono stati disposti dal Gip del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della locale procura distrettuale antimafia. I provvedimenti sono in corso di esecuzione dalle prime ore di questa mattina da parte dei carabinieri del comando provinciale di Reggio Calabria, con il supporto dei Reparti territorialmente competenti, dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori“ e dell’8° nucleo elicotteri di Vibo Valentia, in collaborazione con i militari del comando provinciale della Guardia di Finanza, sotto il coordinamento della procura della Repubblica. L’operazione, denominata in codice “Libera Fortezza”, per la quale sono stati mobilitati oltre 300 militari tra carabinieri e finanzieri, è diretta contro soggetti appartenenti o contigui alla cosca di ‘ndrangheta “Longo-Versace di Polistena (RC), ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, usura, estorsione, riciclaggio, esercizio attività finanziaria abusiva, detenzione illegali di armi, tutti aggravati dalla finalità e dal metodo mafioso. Saranno resi noti nel corso di una  conferenza stampa che si terrà alle ore 10,30 di oggi, al comando provinciale Carabinieri di Reggio Calabria,  in Via Aschenez 3, i particolari dell’operazione “Libera Fortezza” contro il clan Longo-Versace di Polistena. Ventidue le ordinanze di custodia cautelare emesse dalla Dda insieme con un decreto di sequestro beni per oltre 5 milioni di euro.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk