Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Operazione contro le scommesse illegali, 45 denunciati

Operazione contro le scommesse illegali, 45 denunciati

Scommesse illegali, operazione di controllo in 25 province promossa dal Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei minori, organismo presieduto da Agenzia delle dogane e che vede la partecipazione di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza: 44 gli esercizi sottoposti a controllo. Sono state denunciate 45 persone per esercizio abusivo di attività di gioco, individuati 25 esercizi commerciali che, privi di autorizzazione rilasciata da Adm e in mancanza della licenza di pubblica sicurezza, raccoglievano scommesse anche per conto di operatori esteri. Sono stati inoltre sottoposti a sequestro 90 apparecchi da intrattenimento, 17 totem, 64 personal computer. Infine, 14 persone sono state sanzionati per aver violato la norma riguardante le misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk