Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Omicidio Palmieri a Paravati, a giudizio il cugino della vittima

Omicidio Palmieri a Paravati, a giudizio il cugino della vittima

Rito abbreviato per Nicola Polito, 34 anni, di Paravati di Mileto, rito ordinario invece per Pasquale Evolo, 53 anni, pure lui di Paravati. Sono entrambi accusati dell’omicidio di Francesco Palmieri, ucciso il 1 aprile dello scorso anno con un colpo di fucile a Paravati, nel Vibonese. Per esaminare la richiesta della Procura di Vibo in ordine al rinvio a giudizio di Pasquale Evolo si tornerà in udienza preliminare il 5 luglio prossimo, Polito è invece stato ammesso oggi al rito abbreviato che comporta uno sconto di pena di un terzo in caso di condanna.  I reati contestati sono quelli di cooperazione in delitto colposo, morte come conseguenza di altro delitto e omicidio colposo. Entrambi gli indagati sono ritenuti responsabili di aver determinato la morte di Palmieri con un colpo di fucile in testa.
Il delitto sarebbe maturato al termine di un regolamento dei conti per ragioni di droga. I due indagati, nel corso di una colluttazione, avrebbero fatto esplodere una cartuccia dal fucile che Polito aveva portato con sé. Quest’ultimo avrebbe atteso l’arrivo di Evolo e Palmieri imbracciando il fucile ed Evolo, alla vista dell’arma, lo avrebbe assalito per strappargliela. In quel frangente è però partito il colpo che ha determinato il decesso di Palmieri (cugino di Polito) che stava assistendo, inerme, allo scontro. I familiari della vittima si sono costituiti parti civili con gli avvocati Porcelli e Monteleone.

 

 

 

 

 

desk desk